Skip to main content

Mese: Luglio 2025

Accettazione pagamenti tramite QrCode Mollie su DataCash

Verifica dell’abilitazione dei pagamenti online su Mollie

Per abilitare i pagamenti online:

  1. Accedi al tuo account Mollie.
  2. In alto a destra, clicca sull’icona del profilo e seleziona Impostazioni account.
  3. Nella sezione Prodotti > Pagamenti e abilita i pagamenti online che desideri

    Accesso alla sezione POS su DataCash

    Una volta abilitato i pagamenti di persona:

    1. Accedi alla tua app DataCash.
    2. Dal menu principale (barra laterale), clicca sulla voce POS.
    3. Verrà visualizzata una schermata con tre modalità di pagamento Mollie.
    4. Seleziona la modalità QRCODE.
    5. Verranno elencati tutti i pagamenti online che avete abilitato precedentemente

    3. Incasso

    1. Dopo aver selezionato la modalità QRCODE selezionate un pagamento
    2. Apparirà un QrCode che dovrà essere scansionato dal cliente

    Una volta scansionato il QrCode il cliente accederà ad una pagina di checkout

    Per esempio in questo caso si è selezionato come pagamento Card

    Il cliente inserisce i dati richiesti nella pagina di checkout e paga

    Accettazione pagamenti tramite telefono con SoftPos Mollie su DataCash

    Verifica dell’abilitazione dei pagamenti di persona su Mollie

    Per abilitare i pagamenti tramite terminale:

    1. Accedi al tuo account Mollie.
    2. In alto a destra, clicca sull’icona del profilo e seleziona Impostazioni account.
    3. Nella sezione Prodotti > Pagamenti di persona, assicurati che l’opzione sia attivata.

    ⚠️ Questa operazione è necessaria per poter utilizzare i terminali PAX integrati con Mollie.

    ⚠️ Attenzione i prezzi che vedete riguardano solo i clienti puri Mollie non quelli con account Mollie collegato a DataCash.

    Accesso alla sezione POS su DataCash

    Una volta abilitato i pagamenti di persona:

    1. Accedi alla tua app DataCash.
    2. Dal menu principale (barra laterale), clicca sulla voce POS.
    3. Verrà visualizzata una schermata con tre modalità di pagamento Mollie.
    4. Seleziona la modalità SOFTPOS.

    3. Incasso

    1. Dopo aver selezionato la modalità SOFTPOS, se correttamente configurato l’ambiente ti verra mostrata la schermata di pagamento sull’APP Mollie Terminal, altrimenti ti verrà chiesto di scaricare l’app mollie terminal e configurarla.

    ℹ️ Configurazione APP MOLLIE TERMINAL

    • Dopo aver scaricato l’app Mollie Terminal come richiesto da DataCash bisogna andare sulla propria dashboard mollie LINK
    • Cliccare sulla voce Esplora e poi Punto Vendita
    • Infine in alto a destra trovate la voce Aggiungi Terminale, cliccare su Attiva Terminale App

    Una volta cliccato su continua comparirà un QrCode che permette di attivare il terminale

    Potete tornare sul telefono accedere all’app Mollie terminal e cliccare su Avvia Configurazione Dispositivo, apparirà una schermata che permette di scansionare il QrCode di configurazione dispositivo.

    Una volta scansionato il QrCode siete operativi per accettare i pagamenti tramite DataCash

    Accettazione pagamenti tramite terminale PAX Mollie su DataCash

    Dopo aver completato correttamente la procedura di onboarding su Mollie e verificato che i pagamenti di persona risultano abilitati, è possibile iniziare ad accettare pagamenti tramite terminale direttamente dalla piattaforma DataCash.

    1. Verifica dell’abilitazione dei pagamenti di persona su Mollie

    Per abilitare i pagamenti tramite terminale:

    1. Accedi al tuo account Mollie.
    2. In alto a destra, clicca sull’icona del profilo e seleziona Impostazioni account.
    3. Nella sezione Prodotti > Pagamenti di persona, assicurati che l’opzione sia attivata.

    ⚠️ Questa operazione è necessaria per poter utilizzare i terminali PAX integrati con Mollie.

    ⚠️ Attenzione i prezzi che vedete riguardano solo i clienti puri Mollie non quelli con account Mollie collegato a DataCash.


    2. Accesso alla sezione POS su DataCash

    Una volta abilitato il pagamento di persona:

    1. Accedi alla tua app DataCash.
    2. Dal menu principale (barra laterale), clicca sulla voce POS.
    3. Verrà visualizzata una schermata con tre modalità di pagamento Mollie.
    4. Seleziona la modalità Terminale.

    3. Selezione del terminale e incasso

    1. Dopo aver selezionato la modalità Terminale, ti verrà mostrata una lista con tutti i terminali PAX disponibili associati al tuo account Mollie.
    2. Clicca sul terminale che desideri utilizzare per incassare il pagamento.
    3. Sul terminale selezionato apparirà automaticamente la schermata di pagamento, con l’importo da incassare.

    4. Conferma pagamento ed emissione scontrino

    • Una volta che il pagamento viene completato con successo sul terminale:
      • DataCash riceverà automaticamente la conferma dell’esito positivo.
      • Verrà emesso lo scontrino fiscale relativo all’operazione, come da configurazione.

    ℹ️ Note tecniche aggiuntive

    • I terminali supportati da Mollie al momento sono PAX A920.
    • Assicurati che il terminale sia acceso, collegato a internet e associato correttamente al tuo account Mollie.
    • In caso di problemi durante il pagamento contatta il supporto tecnico DataCash.

    Guida all’onboarding Mollie tramite DataCash

    Questa guida ti accompagna passo dopo passo nel processo di attivazione e collegamento del tuo account Mollie attraverso la piattaforma DataCash, fino alla piena operatività per incassare pagamenti di persona e tramite bonifico.


    1. Accesso alla propria area clienti DataCash

    1. Vai su www.datacash.it
    2. Clicca in alto a destra su “Accesso Area Clienti”
    3. Inserisci le credenziali del tuo account DataCash
    4. Una volta effettuato l’accesso, nel menu a sinistra clicca su “POS”
    5. Clicca su “Inizia Onboarding”

    📝 2. Compilazione del modulo onboarding

    • Ora se compare questa schermata
    • andare su anagrafica
    • compilare i dati richiesti
    • Infine accedere di nuovo sulla pagina POS e cliccare su “Inizia Onboarding”
    • Al termine, clicca su “Inizia”


    🔄 3. Reindirizzamento alla piattaforma Mollie

    • Verrai automaticamente reindirizzato alla pagina di iscrizione di Mollie
    • Compila il modulo di registrazione account Mollie
      (è importante inserire dati veritieri e completi per accelerare la verifica)

    🔗 4. Collegamento dell’account Mollie a DataCash

    • Una volta completata la registrazione, ti verrà chiesto di autorizzare il collegamento tra Mollie e DataCash
    • Clicca su “Connetti” o “Autorizza” per consentire a DataCash di operare come partner tecnico

    ⚠️ Al termine, verrai reindirizzato nuovamente al tuo pannello Cloud DataCash


    📄 5. Completamento della verifica da parte di Mollie

    • Accedi al tuo account Mollie su LINK
    • Completa l’onboarding interno caricando:
      • Documenti societari
      • Documento d’identità del titolare effettivo
      • Coordinate bancarie per i bonifici
    • Una volta inviati tutti i documenti, Mollie inizierà la revisione dell’account

    📅 Tempi di verifica: da 7 a 11 giorni lavorativi


    6. Verifica finale su DataCash

    • Una volta ricevuta conferma da Mollie, torna nella sezione POS del tuo Cloud DataCash
    • Verifica che:
      • La dicitura “Pagamenti di persona” risulti abilitata
      • L’opzione “Bonifici” sia attiva

    A questo punto sei pronto per accettare pagamenti tramite Mollie!

    Per qualsiasi problema o assistenza, puoi contattare il nostro supporto tecnico DataCash.

    Impostazione del Webhook per la Fiscalizzazione Differita

    Una componente fondamentale per l’integrazione del servizio DataCash API è la configurazione del webhook, che consente la gestione automatizzata delle vendite in caso di indisponibilità temporanea dei servizi dell’Agenzia delle Entrate.

    Finalità del Webhook

    Il webhook consente al sistema di emettere e gestire vendite anche quando l’Agenzia delle Entrate risulta non raggiungibile (es. downtime o malfunzionamenti). In tali situazioni, la nostra infrastruttura elabora la vendita e la contrassegna come pending, generando comunque un identificativo univoco del documento. Questo identificativo viene restituito nella risposta del nostro server e può essere utilizzato dal client per stampare un documento temporaneo non fiscalizzato.

    Comportamento del Sistema

    1. Webhook configurato: quando l’Agenzia delle Entrate è down, il sistema registra la vendita in stato pending.
    2. Risposta immediata: viene inviata una risposta HTTP contenente:
      • Un identificativo temporaneo del documento
      • Eventuali dettagli utili per l’emissione provvisoria dello scontrino
    3. Tentativi automatici: l’infrastruttura tenterà automaticamente la fiscalizzazione del documento pending, riprovando a intervalli regolari (es. ogni ora) finché la comunicazione con l’Agenzia non avrà esito positivo.
    4. Notifica di fiscalizzazione: una volta fiscalizzata con successo, il sistema invia una notifica webhook al client contenente:
      • L’identificativo del documento pending
      • I dettagli completi del documento fiscalizzato (numero, data, codice di risposta AE, ecc.)

    Benefici

    Grazie a questo meccanismo, il cliente può:

    • Gestire correttamente il flusso di cassa anche in assenza temporanea di connettività con l’Agenzia delle Entrate
    • Associare in modo affidabile la fiscalizzazione posticipata al documento originario pending
    • Aggiornare lo stato fiscale del documento una volta ricevuta la conferma

    ⚠️ Nota: il corretto funzionamento del sistema in modalità offline è subordinato alla corretta configurazione del webhook. In assenza di webhook, la fiscalizzazione differita non potrà essere eseguita.

    Configurazione del Webhook dal Pannello di Controllo

    Per abilitare la gestione automatizzata delle fiscalizzazioni tramite webhook, è necessario configurare l’URL di notifica all’interno del proprio pannello di controllo cliente.

    Passaggi per configurare il Webhook

    1. Accedere al portale clienti:
      • Visitare il sito https://datacash.it
      • Cliccare su Accesso Area Clienti
      • Effettuare il login con le credenziali TelnetData
    2. Accedere alla sezione Abbonamenti:
      • Una volta autenticati, cliccare sulla voce Abbonamenti
      • Verrà mostrato il pannello di controllo DataCash-API
    1. Configurare l’URL del webhook:
      • Cliccare sulla voce Webhook URL
      • Inserire l’indirizzo completo (endpoint HTTPS) su cui il vostro sistema è in ascolto per ricevere le notifiche di avvenuta fiscalizzazione
    1. Configurare il Webhook Token:
      • Nella stessa schermata è presente il campo Webhook Token
      • Questo token è un identificativo segreto che i nostri server invieranno in ogni notifica webhook
      • Inseritelo nel campo dedicato e salvatelo in modo sicuro anche lato server, poiché vi servirà per verificare l’autenticità delle chiamate ricevute
    1. Verifica e test del Webhook:
      • Dopo aver salvato l’URL e il token, è possibile cliccare sull’icona “Test” per verificare la raggiungibilità del webhook
    1. Analisi dei log di notifica:
      • Ogni notifica inviata dai nostri sistemi viene tracciata nella sezione Webhook Log
      • Qui è possibile consultare:
        • L’esito del test
        • Il payload completo
        • La presenza del webhook token nella richiesta

    Sicurezza del Webhook: verifica della firma

    Per garantire che le notifiche webhook provengano effettivamente dai server DataCash, ogni richiesta viene firmata utilizzando un meccanismo di HMAC-SHA256, basato su un token condiviso disponibile nel pannello di controllo.

    Come funziona la firma

    Quando viene inviata una notifica webhook:

    1. Il payload viene serializzato in JSON utilizzando la sintassi compatta (separators=(',', ':')).
    2. Il server genera una firma HMAC-SHA256 del payload, utilizzando il webhook_secret come chiave.
    3. La firma viene inclusa nell’header HTTP della richiesta con il nome:

    X-Signature: <firma_hex>

    Configurazione nel pannello di controllo

    Nel portale clienti (voce Abbonamenti), oltre all’URL del webhook, è possibile inserire un Webhook Secret:

    • Questo segreto viene utilizzato per generare la firma lato server
    • Deve essere salvato anche lato client e utilizzato per verificare la firma in arrivo

    Verifica lato client

    Per garantire l’integrità e l’autenticità della richiesta, si consiglia di ricalcolare la firma lato client e confrontarla con il valore ricevuto nell’header X-Signature.

    Esempio (Python):


    Vantaggi della firma HMAC

    • 🔒 Sicurezza: impedisce a soggetti non autorizzati di inviare notifiche false
    • Integrità: garantisce che il payload non sia stato modificato in transito
    • 🔁 Verificabilità: ogni chiamata può essere tracciata e autenticata

    ⚠️ Importante: il segreto deve essere mantenuto privato. Non condividetelo mai pubblicamente o via canali non sicuri.

    Esempio di Payload Webhook

    Quando un documento pending viene fiscalizzato con successo, il sistema DataCash invia una richiesta HTTP POST all’URL configurato tramite webhook. La richiesta include nel corpo un oggetto JSON firmato (con HMAC-SHA256) che ha la seguente struttura:

    Esempio reale di payload

    { "event": "document_generated", "progressivo": "00123", "idtrx": "dc_bill_20250701_ab123", "document": {...dati documento...} }

    Descrizione dei campi

    CampoDescrizione
    eventTipo di evento. In questo caso sempre "document_generated"
    progressivoNumero progressivo del documento assegnato internamente
    idtrxIdentificativo unico della transazione/vendita
    documentOggetto contenente tutti i dettagli del documento fiscale trasmesso dal client precedentemente

    All'interno del campo document troverai tutti i dati utili per:

    • Aggiornare lo stato del documento in pending
    • Memorizzare numero, data e codice fiscale ufficiale
    • Sincronizzare articoli e metodi di pagamento con i dati effettivamente inviati all'Agenzia delle Entrate

    Sicurezza del payload

    Come già descritto nella sezione precedente:

    • Il payload viene firmato con algoritmo HMAC-SHA256
    • La firma è inclusa nell'header X-Signature
    • È necessario validare la firma sul proprio endpoint per garantire l’autenticità della notifica