Developer – Come generare una DataCash-Key
Se vuoi integrare i nostri servizi per lo scontrino digitale nel tuo gestionale allora ti serve generare una datacash-key ovvero una chiave api che ti permette di autenticarti con i nostri servizi così da poter utilizzare le nostre API.
La prima cosa da fare è ovviamente registrarsi sul nostro sito nella sezione developer, selezionate il tipo di abbonamento e compilate il form.
Una volta avvenuta la registrazione possiamo andare sulla pagina di licenza datacash e generare l’api key.
Andare su datacash.it > accesso area clienti. Area Clienti.
Qui nella sezione abbonamenti in fondo alla pagina potete notare due pannelli di controllo istanza
- Istanza Documento Commerciale Online API: servizio per l’emissione dello scontrino digitale
- Istanza Fatturazione Elettronica API: servizio per l’emissione di fatture elettroniche tramite PEC


Come potete notare in alto a destra sul pannello di controllo istanza avete la documentazione swagger interattiva mentre un pò più in basso delle informazioni sulle chiavi api generate
Attenzione
le api key generate valgono sia per un’ istanza che per l’altra. Ovviamente il conteggio documenti sarà separato ma a livello di autenticazione non serve generare due api key per le due istanze, potete utilizzarne una per tutte e due
Per aggiungere un api key basta cliccare su aggiungi

Attenzione
le api key sono collegate ad una partita IVA. Questa partita IVA poi verrà confrontata con la partita IVA delle credenziali cifrate inviate al nostro server. Questo vuol dire che un api key può operare con una sola partita IVA. Se avete bisogno di emettere scontrini e fatture anche da un’altra partita IVA allora dovete aggiungere un’altra api key. Non c’è limite al numero di api key che potete aggiungere ed usare contemporaneamente
A questo punto inserite la partita IVA per cui volete emettere scontrini

salvare

Salvate l’api key da qualche parte nel vostro gestionale
Attenzione
la validità dell’api key dipende dalla licenza appena la licenza scade l’api key perde di validità e si riattiva una volta che avete riattivato la licenza
A questo punto la licenza è valida ed attiva

Ogni volta che effettuerete uno scontrino sulla partita IVA che avete agganciato all’api key si incrementerà il contatore documenti
Attenzione
sul contatore documenti potete notare un icona excel, se si clicca sull’icona viene scaricato un file con tutte le informazioni di emissione documento come data, tipo (se vendita, annullo o reso) e infine gli identificativi del documento
Nel momento in cui non operate più con quella partita IVA o la volete sostituire con un’altra potete disattivare l’api key


Una volta disattivata l’api key potete aggiungerne un’altra
Attenzione
si possono aggiungere quante api key si vogliono ovviamente con un limite che dipende dalla licenza
Nel casso volessimo aggiungere un’altra api key è il limite non me lo permette allora devo pagare un’ add-on api key
Andare in abbonamenti

Prima firmare il contratto se non lo avete già fatto qui una guida su come fare
Adesso cliccare su “+ Aggiungi add on”

Selezionate il tipo di Add-on API Key (se light, standard o premium), ignorate gli altri tipi di add-on, poi inserite il numero di api key che volete aggiungere, infine potete procedere con il pagamento
Una volta pagato l’add-on verrà incrementato il contatore delle api key disponibili