Skip to main content

Accettazione pagamenti tramite QrCode Mollie su DataCash

Verifica dell’abilitazione dei pagamenti online su Mollie

Per abilitare i pagamenti online:

  1. Accedi al tuo account Mollie.
  2. In alto a destra, clicca sull’icona del profilo e seleziona Impostazioni account.
  3. Nella sezione Prodotti > Pagamenti e abilita i pagamenti online che desideri

    Accesso alla sezione POS su DataCash

    Una volta abilitato i pagamenti di persona:

    1. Accedi alla tua app DataCash.
    2. Dal menu principale (barra laterale), clicca sulla voce POS.
    3. Verrà visualizzata una schermata con tre modalità di pagamento Mollie.
    4. Seleziona la modalità QRCODE.
    5. Verranno elencati tutti i pagamenti online che avete abilitato precedentemente

    3. Incasso

    1. Dopo aver selezionato la modalità QRCODE selezionate un pagamento
    2. Apparirà un QrCode che dovrà essere scansionato dal cliente

    Una volta scansionato il QrCode il cliente accederà ad una pagina di checkout

    Per esempio in questo caso si è selezionato come pagamento Card

    Il cliente inserisce i dati richiesti nella pagina di checkout e paga

    Accettazione pagamenti tramite telefono con SoftPos Mollie su DataCash

    Verifica dell’abilitazione dei pagamenti di persona su Mollie

    Per abilitare i pagamenti tramite terminale:

    1. Accedi al tuo account Mollie.
    2. In alto a destra, clicca sull’icona del profilo e seleziona Impostazioni account.
    3. Nella sezione Prodotti > Pagamenti di persona, assicurati che l’opzione sia attivata.

    ⚠️ Questa operazione è necessaria per poter utilizzare i terminali PAX integrati con Mollie.

    ⚠️ Attenzione i prezzi che vedete riguardano solo i clienti puri Mollie non quelli con account Mollie collegato a DataCash.

    Accesso alla sezione POS su DataCash

    Una volta abilitato i pagamenti di persona:

    1. Accedi alla tua app DataCash.
    2. Dal menu principale (barra laterale), clicca sulla voce POS.
    3. Verrà visualizzata una schermata con tre modalità di pagamento Mollie.
    4. Seleziona la modalità SOFTPOS.

    3. Incasso

    1. Dopo aver selezionato la modalità SOFTPOS, se correttamente configurato l’ambiente ti verra mostrata la schermata di pagamento sull’APP Mollie Terminal, altrimenti ti verrà chiesto di scaricare l’app mollie terminal e configurarla.

    ℹ️ Configurazione APP MOLLIE TERMINAL

    • Dopo aver scaricato l’app Mollie Terminal come richiesto da DataCash bisogna andare sulla propria dashboard mollie LINK
    • Cliccare sulla voce Esplora e poi Punto Vendita
    • Infine in alto a destra trovate la voce Aggiungi Terminale, cliccare su Attiva Terminale App

    Una volta cliccato su continua comparirà un QrCode che permette di attivare il terminale

    Potete tornare sul telefono accedere all’app Mollie terminal e cliccare su Avvia Configurazione Dispositivo, apparirà una schermata che permette di scansionare il QrCode di configurazione dispositivo.

    Una volta scansionato il QrCode siete operativi per accettare i pagamenti tramite DataCash

    Accettazione pagamenti tramite terminale PAX Mollie su DataCash

    Dopo aver completato correttamente la procedura di onboarding su Mollie e verificato che i pagamenti di persona risultano abilitati, è possibile iniziare ad accettare pagamenti tramite terminale direttamente dalla piattaforma DataCash.

    1. Verifica dell’abilitazione dei pagamenti di persona su Mollie

    Per abilitare i pagamenti tramite terminale:

    1. Accedi al tuo account Mollie.
    2. In alto a destra, clicca sull’icona del profilo e seleziona Impostazioni account.
    3. Nella sezione Prodotti > Pagamenti di persona, assicurati che l’opzione sia attivata.

    ⚠️ Questa operazione è necessaria per poter utilizzare i terminali PAX integrati con Mollie.

    ⚠️ Attenzione i prezzi che vedete riguardano solo i clienti puri Mollie non quelli con account Mollie collegato a DataCash.


    2. Accesso alla sezione POS su DataCash

    Una volta abilitato il pagamento di persona:

    1. Accedi alla tua app DataCash.
    2. Dal menu principale (barra laterale), clicca sulla voce POS.
    3. Verrà visualizzata una schermata con tre modalità di pagamento Mollie.
    4. Seleziona la modalità Terminale.

    3. Selezione del terminale e incasso

    1. Dopo aver selezionato la modalità Terminale, ti verrà mostrata una lista con tutti i terminali PAX disponibili associati al tuo account Mollie.
    2. Clicca sul terminale che desideri utilizzare per incassare il pagamento.
    3. Sul terminale selezionato apparirà automaticamente la schermata di pagamento, con l’importo da incassare.

    4. Conferma pagamento ed emissione scontrino

    • Una volta che il pagamento viene completato con successo sul terminale:
      • DataCash riceverà automaticamente la conferma dell’esito positivo.
      • Verrà emesso lo scontrino fiscale relativo all’operazione, come da configurazione.

    ℹ️ Note tecniche aggiuntive

    • I terminali supportati da Mollie al momento sono PAX A920.
    • Assicurati che il terminale sia acceso, collegato a internet e associato correttamente al tuo account Mollie.
    • In caso di problemi durante il pagamento contatta il supporto tecnico DataCash.

    Guida all’onboarding Mollie tramite DataCash

    Questa guida ti accompagna passo dopo passo nel processo di attivazione e collegamento del tuo account Mollie attraverso la piattaforma DataCash, fino alla piena operatività per incassare pagamenti di persona e tramite bonifico.


    1. Accesso alla propria area clienti DataCash

    1. Vai su www.datacash.it
    2. Clicca in alto a destra su “Accesso Area Clienti”
    3. Inserisci le credenziali del tuo account DataCash
    4. Una volta effettuato l’accesso, nel menu a sinistra clicca su “POS”
    5. Clicca su “Inizia Onboarding”

    📝 2. Compilazione del modulo onboarding

    • Ora se compare questa schermata
    • andare su anagrafica
    • compilare i dati richiesti
    • Infine accedere di nuovo sulla pagina POS e cliccare su “Inizia Onboarding”
    • Al termine, clicca su “Inizia”


    🔄 3. Reindirizzamento alla piattaforma Mollie

    • Verrai automaticamente reindirizzato alla pagina di iscrizione di Mollie
    • Compila il modulo di registrazione account Mollie
      (è importante inserire dati veritieri e completi per accelerare la verifica)

    🔗 4. Collegamento dell’account Mollie a DataCash

    • Una volta completata la registrazione, ti verrà chiesto di autorizzare il collegamento tra Mollie e DataCash
    • Clicca su “Connetti” o “Autorizza” per consentire a DataCash di operare come partner tecnico

    ⚠️ Al termine, verrai reindirizzato nuovamente al tuo pannello Cloud DataCash


    📄 5. Completamento della verifica da parte di Mollie

    • Accedi al tuo account Mollie su LINK
    • Completa l’onboarding interno caricando:
      • Documenti societari
      • Documento d’identità del titolare effettivo
      • Coordinate bancarie per i bonifici
    • Una volta inviati tutti i documenti, Mollie inizierà la revisione dell’account

    📅 Tempi di verifica: da 7 a 11 giorni lavorativi


    6. Verifica finale su DataCash

    • Una volta ricevuta conferma da Mollie, torna nella sezione POS del tuo Cloud DataCash
    • Verifica che:
      • La dicitura “Pagamenti di persona” risulti abilitata
      • L’opzione “Bonifici” sia attiva

    A questo punto sei pronto per accettare pagamenti tramite Mollie!

    Per qualsiasi problema o assistenza, puoi contattare il nostro supporto tecnico DataCash.

    DataCash – Interfaccia cassa

    L’interfaccia cassa è divisa in quattro sezioni:

    • Categorie: visualizza l’elenco delle categorie di prodotti
    • Elenco degli elementi della categoria: visualizza i prodotti contenuti nelle varie categorie
    • Scontrino: visualizza l’anteprima dello scontrino
    • Azioni: visualizza i metodi di pagamento

    La prima sezione a sinistra comprende le categorie e le aliquote.

    Per aggiungere un prodotto allo scontrino di vendita, è necessario selezionare la categoria a cui appartiene nella prima sezione dell’interfaccia. È possibile selezionare una categoria di prodotti oppure le aliquote.

    Per aggiungere le categorie è possibile seguire questa guida. Aggiunte le categorie, è possibile aggiungere i prodotti e i servizi.

    Selezionata la categoria, più a destra sarà visualizzabile la lista di prodotti contenuti in quella categoria e sarà possibile selezionare il prodotto.

    È anche possibile ricercare l’articolo tramite la ricerca nella parte alta della sezione.

    Attenzione

    La barra di ricerca permette di ricercare l’articolo non solo nella categoria selezionata, ma in tutte le categorie presenti.

    Nella parte alta di questa sezione è presente anche la lista dei conti aperti. Cliccando sul pulsante “+” è possibile aggiungere nuovi conti.

    Una volta cliccato il “+” per aggiungere un conto, si aprirà una finestra in cui sarà possibile impostare un nome per il conto.

    Una volta selezionato l’articolo, questo sarà visualizzabile nell’anteprima dello scontrino. Qui è presente il tastierino per aggiungere la quantità e il prezzo di un prodotto generico.

    È anche presente il tasto “Pagamento” per procedere all’incasso.

    Inoltre, uno degli elementi fondamentali per il corretto funzionamento della cassa è la stampante in uso. Il sistema DataCash supporta diverse tipologie di stampanti, sia fiscali che non fiscali. Nell’applicazione, il documento commerciale online è considerato come una “stampante digitale” fiscale. È importante notare che la cassa aggiorna automaticamente la barra delle azioni in base alla stampante selezionata.

    Se la stampante attualmente in uso non è fiscale, la barra delle azioni non mostrerà i metodi di pagamento. Per verificare quale stampante è associata alla cassa, è possibile controllare la voce “Stampante in uso”, situata sopra il totale.

    Attenzione
    Se la cassa dispone di una sola stampante, questa voce non sarà visibile, poiché il sistema la assegnerà automaticamente.

    Il sistema associa di default la prima stampante registrata. Se questa non è fiscale, sarà necessario selezionare manualmente una stampante fiscale ogni volta che si desidera emettere uno scontrino. Per evitare questa operazione ripetitiva, si consiglia di impostare una stampante fiscale come predefinita.

    Per farlo, accedere al menu Impostazioni > Emissione documento, selezionare la stampante desiderata e attivare l’opzione “Stampante fiscale predefinita”. Una volta spuntata questa opzione, la cassa utilizzerà automaticamente la stampante fiscale selezionata.

    Attenzione
    L’opzione “Stampante fiscale predefinita” sarà disponibile solo dopo aver registrato almeno una stampante nel sistema.

    Nell’ultima sezione a destra, è presente un elenco di azioni.

    Il primo pulsante è quello dell’assistenza. Selezionandolo, si apre una finestra che presenta tre ulteriori possibili azioni:

    • Guide: rimanda alla sezione del sito web contenente le guide sull’applicazione.
    • Richiesta informazioni
    • Problemi: per segnalare problemi durante l’utilizzo dell’app.

    Sotto il pulsante dell’assistenza, sono presenti altre azioni:

    • Elimina conto: selezionare il conto da eliminare e premere il pulsante per eliminare tutte le righe di vendita dello scontrino.
    • Metodi di pagamento: è una lista dinamica dei metodi di pagamento scelti per la visualizzazione sul menù rapido; è possibile seguire questa guida.
    • Barcode: permette di attivare il processo di scansione del prodotto, in base alla modalità impostata; è possibile seguire questa guida.
    • Ordina conti: in caso di più conti aperti, permette di ordinarli cliccando sulla freccia accanto al pulsante del conto, per poterlo spostare verso l’alto o verso il basso.

    A scendere, sono poi presenti i pulsanti dell’immagine seguente.

    Permettono le seguenti azioni:

    • Pagamento: cliccando su questo pulsante, si apre una finestra dove è possibile selezionare il metodo di pagamento scegliendo tra bonifico, contanti e multipagamento. Selezionando i contanti, sarà possibile o inserire l’importo pagato o inserire i tagli di banconote con cui ha pagato il cliente e calcolerà in automatico il resto. In caso di stampa dello scontrino, verranno stampati a piè dello scontrino anche l’importo pagato e il resto.

    Selezionando “Omaggio”, tutti gli articoli presenti nello scontrino vengono considerati degli omaggi.

    È anche possibile inserire delle note che verranno poi stampate sullo scontrino.

    • Fattura: permette di creare una fattura; è possibile seguire questa guida.
    • Conto veloce: viene aggiunto un altro conto, impostando un nome di default “Conto veloce” seguito dal numero del conto (es. “Conto veloce 2”).
    • Modifica nome conto: è possibile modificare il nome di un conto.
    • Ordina azioni: una volta cliccato permette di modificare l’ordine delle icone delle azioni; basta cliccare sulle frecce accanto all’azione per spostarne l’icona più in alto o più in basso.
    • Dividi conto: permette di dividere il conto in più conti in base ai prodotti selezionati. Di seguito, si può vedere un conto in cui sono presenti due prodotti.

    Dopo aver premuto il pulsante “Dividi conto” sarà possibile selezionare il prodotto da spostare in un nuovo conto. Selezionati i prodotti da aggiungere al nuovo conto, cliccare su “Conferma”.

    Si aprirà in automatico un nuovo conto contenente i prodotti selezionati. Di seguito si possono vedere il “Conto 1” contenente il “Prodotto Test 2”, e più in basso il “Conto 2” contenente il “Prodotto Test” appena spostato dal primo conto.

    DataCash – Collegare SumUp

    Per collegare SumUp all’applicativo DataCash bisogna schedare un metodo di pagamento di tipo carta di pagamento qui una guida per sapere come fare.

    Adesso possiamo andare in impostazioni > parametri

    Qui troviamo due parametri da configurare per collegare SumUp

    • Abilita SumUp

    Permette di abilitare SumUp sul DataCash e quindi renderlo disponibile nella cassa

    • Abilita invio ricevuta SumUp

    Permette di inviare la ricevuta SumUp tramite SMS oppure tramite E-Mail una volta incassato il pagamento

    ATTENZIONE

    la ricevuta del pagamento SumUp non equivale allo scontrino fiscale

    Una volta cliccato su “Abilita SumUp” in fondo premere sul pulsante “SALVA”

    A questo punto possiamo andare in cassa e sulla barra delle azioni comparirà la voce SumUp

    Quindi adesso se vogliamo incassare tramite SumUp basta inserire gli articoli da vendere nello scontrino

    Cliccare su SumUp

    Se non avete schedato un metodo di pagamento tipo “Carta di Pagamento” come specificato prima uscirà questo avviso

    Altrimenti se è tutto schedato correttamente apparirà la schermata di login per l’account SumUp, questo solo al primo accesso

    Eseguite il login con le vostre credenziali SumUp

    Dopo di che si avvia automtaicamente lo scanning per trovare il dispositivo SumUp

    Una volta trovato il dispositivo vi verra chiesto di confermarlo in base ai numeri identificativi che trovate sul retro

    Cliccare su “Connetti”

    L’app si connette al device SumUp

    Una volta che il device è connesso potete avvisare il cliente che può strisciare la carta sul lettore

    Verrete aiutati anche da una pratica animazione

    Una volta che il cliente striscia la carta e viene incassato il pagamento esce un pratico pop up che vi avvisa del successo della transazione con relativo identificativo

    altrimenti se avete abilitato “Abilita invio ricevuta SumUp” allora prima del pop up descritto prima l’app vi presenterà questa schermata

    Una volta premuto su ok sul pop up o avete inviato la ricevuta al cliente l’app automaticamente emetterà lo scontrino elettronico

    DataCash – Pagamento pendente Satispay

    Anche se l’interfaccia dell’applicazione nel video è un pò datata i passaggi non cambiano quindi potete seguire ogni step senza problemi

    ATTENZIONE

    prima di procedere con la visione del video assicurarsi che Satispay sia abilitato. Se non ancora fatto visionare questa guida

    DataCash – Incasso pagamento Satispay con QR-Code

    Anche se l’interfaccia dell’applicazione nel video è un pò datata i passaggi non cambiano quindi potete seguire ogni step senza problemi

    ATTENZIONE

    prima di procedere con la visione del video assicurarsi che Satispay sia abilitato. Se non ancora fatto visionare questa guida

    DataCash – Attivazione Satispay

    Anche se l’interfaccia dell’applicazione nel video è un pò datata i passaggi non cambiano quindi potete seguire ogni step senza problemi