Codice ATECO guida completa

Cos’è il codice ATECO?
Il codice ATECO (ATtività ECOnomica) è una classificazione alfanumerica che identifica la tua attività economica principale.
In pratica, ogni azienda ha il suo codice specifico che deve essere indicato in tutti i documenti fiscali. La classificazione è stabilita dall’ISTAT e aggiornata periodicamente.
A cosa serve il codice ATECO?
Questo codice è fondamentale perché:
- Identifica la tua attività presso la Camera di Commercio
- È obbligatorio per fatture elettroniche e documenti commerciali
- Determina il tuo trattamento fiscale e contributivo
- Influenza l’iscrizione al Registro Imprese
Dove trovare il codice ATECO corretto?
Puoi trovare il tuo codice in diversi modi. Per esempio:
- Sulla tua visura camerale o nello Statuto della società
- Sul sito ufficiale ISTAT
- Sul portale codiceateco.it
- Chiedendo al tuo commercialista o consulente fiscale
Come inserire il codice ATECO in Agenzia delle Entrate
Per farlo, segui questi passaggi:
- Accedi al sito Agenzia delle Entrate
- Effettua il login con le tue credenziali Fisconline/Entratel
- Seleziona “Corrispettivi” → “Documento Commerciale Online”
- Clicca su “Multiattività” e inserisci il tuo codice ATECO
- Conferma l’operazione e salva le modifiche
Configurare il codice ATECO in DataCash
Con DataCash l’impostazione è ancora più semplice:
- Apri il software DataCash e accedi alle “Impostazioni”
- Seleziona la voce “Emissione documento”
- Individua la sezione “Codice ATECO” o “Attività principale”
- Inserisci il codice corretto (es. 62.02.00 per sviluppo software)
- Salva le modifiche per applicarle a tutti i documenti futuri
Segui la nostra guida su come gestire codice ATECO online con DataCash
Errori comuni da evitare con il codice ATECO
Attenzione a:
- Usare un codice troppo generico (meglio essere specifici)
- Non aggiornare il codice quando si cambia attività
- Inserire codici non validi o obsoleti
- Confondere il codice ATECO con il codice NACE europeo
Perché scegliere DataCash?
DataCash semplifica la gestione del codice ATECO. Inoltre:
- Interfaccia intuitiva per modifiche rapide
- Sincronizzazione automatica con i documenti
- Guida alla scelta del codice appropriato
- Integrazione con la fatturazione elettronica
Approfondisci con la nostra guida completa alla fatturazione elettronica.
Conclusione
Ora che hai tutte le informazioni, puoi gestire correttamente il tuo codice ATECO. Ricorda: un codice preciso evita problemi con Fisco e contributi, garantendo una gestione fluida della tua attività.